Territorio

STORIA, CULTURA, BELLEZZA

Domodossola centro storico di assoluta bellezza

COSA FARE

Esperienze uniche

COSA VEDERE

Natura, Arte e Cultura

DOVE MAGIARE

Sapori, qualità e tradzione

DOMODOSSOLA

Un tuffo nelle suggestioni di un centro storico di assoluta bellezza: il viaggio alla scoperta della storia dell’Ossola non può che partire dalla sua Domus Oxila. Benvenuti a Domodossola! Domodossola, al centro di sette valli alpine, è il fulcro di una terra di confine, crocevia di scambi commerciali e di culture, cuore dell’Ossola più autentica.

SACRO MONTE CALVARIO

Il Sacro Monte Calvario di Domodossola è uno dei siti religiosi, storici ed ambientali più importanti del Piemonte. Inserito dal 2003 nella lista dei Sacri Monti alpini Patrimonio dell’Umanità Unesco rappresenta un complesso di grandissimo interesse culturale, nonché luogo di pace, preghiera e meditazione.

FERROVIA VIGEZZINA-CENTOVALLI

La linea ferroviaria della Vigezzina-Centovalli, oggi una delle attrazioni turistiche più amate della Val d’Ossola, che trasporta centinaia di migliaia di passeggeri ogni anno, nacque nei primi anni del Novecento grazie a iniziative italo-elvetiche. L’inaugurazione ufficiale della linea avvenne il 25 novembre del 1923.

Cosa fare…

“Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina” (Sant’Agostino d’Ippona)

DOMOBIANCA 365

Vero paradiso per gli sport invernali a due passi dalla città di Domodossola, Domobianca 365 è raggiungibile in auto in soli quindici minuti dal capoluogo ossolano. Grazie alla posizione panoramica e baricentrica dell’Alpe Lusentino e del Moncucco, proprio nel cuore della piana della Val d’Ossola, Domobianca 365 regala una vista spettacolare, con lo sguardo che spazia dalla Svizzera al Monte Rosa.

ÓNIRO – TERME DI BOGNANCO

Scoperta nel 1863 da una pastorella incuriosita dal forte sapore ferruginoso delle sue acque, la fonte di Bognanco venne inizialmente acquistata dal parroco del paese, che costituì poi una società per la commercializzazione delle acque. Proprio l’acqua di Bognanco fu la prima in Italia, dal 1928, ad essere imbottigliata con un procedimento completamente automatizzato.

TERME DI PREMIA

PremiaTerme, in Valle Antigorio, il più moderno e apprezzato centro termale dell’Alto Piemonte, è un vero paradiso di benessere per tutti, grazie all’offerta ricca e variegata e all’altitudine non eccessiva. La struttura termale, con uno stile architettonico che si inserisce perfettamente nell’ambiente di montagna, può contare sulle acque di una sorgente antica.

Dove Mangiare…

“Che lo vogliate o no, un buon piatto è anche scoperta, brivido, stupore, sogno, prodigio, affinità, adorazione, qualche volta disappunto e delusione. Se non fosse tutto questo si chiamerebbe solo cibo.”
(Fabrizio Caramagna)

RISTORANTE MERIDIANA

Il Ristorante la Meridiana, nel cuore di Domodossola, dal 1968 condotto dai coniugi Aldo Vicini e Marisa Lera Blanco, e attualmente gestito dal figlio William e da sua moglie Barbara. Attività di ristorazione che riassume le caratteristiche culinarie di tre nazioni, d’acchito simili, ma per forma, tradizione e cultura, così profondamente diverse: l’Italia, la Spagna e la Svizzera francese.

ELENA RISTORANTE

Tre sale nella torre del castello di Domodossola. Lo spazio a voi dedicato per scoprire la nostra cucina. dolce salato amaro acido umami la buona cucina. “Ogni giorno selezioniamo le materie prime su cui lavorare: dalla nostra Ossola prendiamo polenta, zafferano, patate, prodotti caseari e salumi, dal nostro orto alcune verdure e fiori, ci affidiamo poi a seri professionisti per riso, pasta, uova, carni, pesce, spezie, cioccolato e quanto altro serva per le nostre preparazioni. Vi presentiamo una cucina semplice e diretta, rispettosa delle tradizioni che mio padre ci ha trasmesso, ma capace di guardare al futuro combinando le nuove tecniche e la filosofia del benessere alimentare.”

BOTTEGA OSTERIA PULVERUN

L’Osteria del Pulverun con lo chef Negri Santina insegue tutto quello che è cucina della tradizione. Un piatto tradizionale esiste solo se preparato con materie prime che rappresentano l’eccellenza del nostro territorio. Piatti tradizionali con sapori radicati in Ossola e le sue Valli.

TRATTORIA LA MOTTA

Sito nel romantico angolo di Domodossola, la Trattoria La Motta si trova in piazza Fontana dove arte, cultura e storia si fondono per regalare magiche atmosfere in un luogo fuori dal tempo. Piccina, raccolta, trasmette un senso di intimità e piena di convivialità in una zona pedonale recentemente restaurata.